Risparmio e ambiente s’incontrano nei termoprodotti a biomassa. Infatti, il termine biomassa indica i materiali di origine biologica, che attraverso innovativi impianti di riscaldamento, si trasformano in sorprendenti fonti di energia naturale.
La biomassa è una soluzione ecologica e rinnovabile: energia pulita, per riscaldare gli ambienti e trasformali in luoghi confortevoli in cui vivere. Usare tecnologie che sfruttano le biomasse, permette di:
- reintrodurre nell’ambiente solo il CO2 normalmente assorbito dalle piante;
- ridurre le emissioni di polveri sottili;
- contrastare il cambiamento climatico;
- ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta di casa.
Legna e pellet sono pregiati esempi di come l’energia della natura può riscaldare la vita.
Risparmio e ambiente: cogli le opportunità degli incentivi previsti nel Conto Termico 2.0
Se hai acquistato una stufa o una caldaia a pellet o legna, oppure stai pensando di farlo, puoi usufruire di un incentivo specifico per i termoprodotti a biomassa.
Il Decreto Ministeriale 28/12/12, meglio conosciuto come – Conto Termico 2.0 – è un’occasione incredibile, per sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldamento con un efficiente e più economico impianto a biomassa.
Il Conto Termico 2.0 è un contributo erogato da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici), per una spesa massima incentivabile pari al 65% del totale del costo. L’incentivo viene erogato in un’unica soluzione entro 60 giorni dall’accettazione della pratica, per importi fino a € 5.000.
Puoi avere un nuovo impianto a biomassa per riscaldare nel modo più naturale ed economico possibile gli ambienti domestici.
Cogli l’occasione e risparmia, scopri tutti i dettagli delle agevolazioni previste nel Conto Termico 2.0.
Accendi il calore naturale del tuo ambiente.
Scegli una caldaia o una stufa a pellet o legna e risparmi preservando il mondo in cui vivi.